Incontro di chiusura del Laboratorio dedicato ai genitori degli alunni delle I, II e III elementari delle scuole di Alezio e Sannicola.
Un momento per tirare le somme del lavoro svolto e tracciare le basi per quello futuro, con il contributo dei genitori, degli operatori e con le conclusioni affidate al dott. Antonio Facchini (Giudice Onorario del Tribunale dei Minori di Lecce).
L’incontro è aperto a tutta la comunità e in particolare a tutti i genitori.
Impegno sociale
Nere – Sulla scia della Giornata del memoria
Voci – Poesie e canti di donne
Ad Alezio SEYF coordina e gestisce un centro di prima accoglienza per migranti. La presenza di questo centro ha portato all’interno della comunità ospitante un vivo dibattito e curiosità.
SEYF, l’amministrazione comunale, le associazioni e tanti cittadini aletini, sono convinti che la multiculturalità sia una risorsa preziosa e che vadano messe in atto azioni che possano sostenere le buone pratiche di accoglienza nonchè l’educazione al rispetto delle differenze ed al riconoscimento dell’altro.
Sarà un modo per fare cultura e per incontrare gli ospiti del centro di accoglienza, scambiare due chiacchiere e quindi tornare a casa consapevoli di aver contribuito a costruire, dal basso, una comunità più aperta e solidale.
Voci – Rassegna interculturale
VOCI è una rassegna di incontri artistici e dibattiti sui temi della multiculturalità e dell’inclusione sociale. Ideata ed organizzata da SEYF – South Europe Youth Forum e sostenuta dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Alezio, nonché dalle associazioni di volontariato presenti sul territorio.
Ad Alezio SEYF coordina e gestisce un centro di prima accoglienza per migranti. La presenza di questo centro ha portato all’interno della comunità ospitante un vivo dibattito e curiosità.
Sarà un modo per fare cultura e per incontrare gli ospiti del centro di accoglienza, scambiare due chiacchiere e quindi tornare a casa consapevoli di aver contribuito a costruire, dal basso, una comunità più aperta e solidale.
Nastro azzurro in casa Interferenze!
Interferenze avvia da quest’anno un’adozione a distanza attraverso ActionAid, la nota organizzazione internazionale indipendente, attiva da anni nella lotta alla povertà e all’esclusione sociale.
La già grande famiglia di Interferenze cresce e accoglie con sé Valentin, un bambino di 8 anni originario del Burundi.
Giovedì 23 febbraio alle 19.30 ci vediamo nella nostra sede in via Matteotti 51, per gioire insieme di questo momento e ascoltare le parole dei rappresentanti di Actionaid, che ci racconteranno le loro esperienze.
VI ASPETTIAMO!
Interferenze per Emergency = Pranzo solidale
La finestra di fronte – 27 febbraio 2016

Auditorium Liceo Artistico – via D. Alighieri, Alezio
Info: 368.573315 – 335.5280438
Il Comune senso del turismo.
Un incontro dedicato a tutti gli operatori turistici di Alezio e non solo, per riflettere sulle difficoltà, sulle prospettive e sulle possibili strategie future.
Un obiettivo comune per promuovere i luoghi, la storia e la gastronomia locali in una offerta integrata e condivisa.
Una opportunità per raccogliere le forze ed avviare insieme nuove iniziative.
Raccontiamoci: il video-documentario
Sabato 27 settembre alle ore 19.00 proiettato nella sede di Interferenze in via Matteotti 51 ad Alezio un video-documentario che ripercorre i tratti salienti del convegno “Rac…contiamoci” del 28 giugno.
Al termine, tutti insieme al Costa Brada per una pizza, per creare ancora una volta l’occasione per stare insieme in allegria. Attenzione: non è una cena sociale… si paga alla romana!
Rac..contiamoci.
Tavola rotonda sul senso del fare associazionismo oggi.
Sabato 28 giugno – ore 18.00
Auditorium Liceo Artistico – Via Dante Alighieri – Alezio
Interferenze festeggia i suoi primi cinque anni organizzando una tavola rotonda dedicata al tema dell’associazionismo: un appuntamento aperto a tutte le associazioni della provincia per raccontarsi, contarsi e capire insieme quanto contiamo.
L’incontro è infatti pensato in particolare per tutti coloro i quali gravitano nel mondo del volontariato e dell’associazionismo, per dare l’opportunità di ascoltare e essere ascoltati.
Con la partecipazione di tre relatori – rappresentanti significativi del settore – Interferenze vuole offrire la possibilità di arricchire i propri orizzonti attraverso un confronto aperto e qualificato.
Rac…contiamoci è
- Un pomeriggio dedicato all’approfondimento delle realtà associazionistiche del territorio e delle loro dinamiche, interne ed esterne;
- Un’occasione per riflettere insieme sulle difficoltà, sulle prospettive e sui progetti;
- Un’opportunità per fare rete e condividere risorse, idee e proposte;
- Un modo per conoscersi, riconoscersi e avviare relazioni utili e costruttive.
Salutano:
– Elena Gentile Assessore al Welfare Regione Puglia
– Antonio Gabellone Presidente Provincia di Lecce
– Vincenzo Romano Sindaco di Alezio
– Antonio De Donno Presidente ACLI Puglia
Relatori:
– Piero D’Argento Esperto in Politiche Sociali e Terzo Settore
– Luigi Russo Presidente Regionale Centro Servizi Volontariato
– Cosimo Talò Docente in Psicologia di Comunità Università del Salento
– Modera: Cristina Sunna Politiche di Benessere Sociale e Pari Opportunità Regione Puglia
Al termine dell’evento un aperitivo musicale con prodotti biologici presso AGRITURISMO S. MARIA DELLA LIZZA – ALEZIO (Via Vicinale Masseria Bianca / S.S. Alezio – Taviano) per festeggiare insieme il compleanno di Interferenze e proseguire la serata con la musica di JAZZ QUARTET NO-STRESS e AUDIOLIVE.