
Giovedì 5 agosto – ore 20.00 Piazza Caduti sul lavoro (via S. Pertini)
Convinti come siamo che il ruolo di una associazione di promozione sociale sia anche quello di incidere e contribuire alla crescita di una società più giusta e rispettosa del bene comune e dell’ambiente, Interferenze organizza il primo di una serie di incontri sulla cultura e la coltivazione della terra, per migliorare le condizioni sociali, ambientali, culturali ed economiche del proprio territorio.
Cominciamo con l’esempio virtuoso della Casa delle AgriCulture Tullia e Gino, Diritti a Sud, Salento km0, associazioni e cooperative del Salento che sono tornate alla terra “con la cura e la devozione che si devono ad una madre e con la dedizione che si dà ad una figlia”. Modelli concreti di agricoltura etica e responsabile, che nobilitano il territorio salentino e dimostrano che un mondo migliore è possibile.
Al termine della serata Mercatino di prodotti alimentari e di agricoltura organica e biologica.
Vi aspettiamo!
L’incontro si svolgerà all’aperto nel pieno rispetto delle norme anticovid vigenti.