La finestra di fronte – 27 febbraio 2016

unnamedInterferenze propone uno sguardo oltre il Mediterraneo, a quella finestra che ci mostra un mondo lontano eppure vicinissimo, che riempie le cronache dei nostri giorni con i suoi drammi e le sue storie tortuose.
La finestra di fronte vuole far luce sui popoli e sui territori del Medio Oriente, con l’aiuto di Attilio Pisanò, docente di Diritti Umani e Daniele De Luca, docente di Storia delle Relazioni Internazionali, entrambi presso l’Università del Salento.
Una opportunità per capire qualcosa in più su un mondo articolato, instabile, oggettivamente complicato.
Nunzia Baglivo, coordinatrice d’area per Emergency contribuirà alla discussione con la sua testimonianza.
Un’occasione per confrontarsi, per interagire con i relatori e per combattere timori e diffidenze con una maggiore consapevolezza.
Modera il convegno Fernando D’Aprile, direttore di Piazzasalento.
Sabato 20 Febbraio 2016 – ore 18:30
Auditorium Liceo Artistico – via D. Alighieri, Alezio
Info: 368.573315 – 335.5280438
Pubblicità

La vite è una cosa meravigliosa

Chiacchierata tra amici e vini pregiativite
Ogni anno, ormai da 6 anni, interferenze organizza una esposizione foto-documentaria per ricostruire il tessuto sociale, ricordare e raccontare la vita della Comunità nelle sue espressioni più significative.
Quest’anno il protagonista è il vino: un tema talmente ricco e così importante per Alezio – oggi e soprattutto un tempo – che l’associazione ha ritenuto opportuno dedicare all’argomento una serie di eventi, articolati in 4 diversi appuntamenti.

Si apre il 10 luglio con una chiacchierata tra amici e vini pregiati nella suggestiva cornice di Tenuta Yala, insieme a Pino De Luca, e(t)nogastronomo; Damiano Calò, Cantine Rosa del Golfo; Giuseppe Coppola, Cantina Coppola e il canto di Beatrice Sicuro. Coordina Fernando D’Aprile, giornalista.
La serata prosegue con una degustazione offerta dalle Cantine Coppola e Rosa del Golfo, con prelibate interferenze preparate per l’occasione da Tenuta Yala.

Per motivi di carattere organizzativo è necessario prenotarsi entro e non oltre il 7 luglio ai numeri 335.5280438 – 335.6095525
Quota di partecipazione 6,00 euro

Unisci l’Italia

Data: 9 dicembre 2011
Luogo: Ristorante Le Macare – Alezio
Con Aldo D’Antico (Direttore dell’Archivio Storico Parabitano)

Insieme a cena per parlare dell’Unità d’Italia
Convivio culturale e culinario per riscrivere l’Unità d’Italia partendo del nostro Sud.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Shoah, l’infanzia rubata

Data: 9 febbraio 2010
Luogo: Parco Don Tonino Bello, Alezio
L’infanzia rubata
Dialogo con il pubblico rievocando tempi funesti.
A cura dell’attore-rimatore Pier Paolo Pederzini
Iniziativa promossa dalla Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo
In collaborazione con l’Associazione Presidi del Libro

Questo slideshow richiede JavaScript.

Resistenze

Percorso di immagini e pensieri sulla resistenza nel mondo.
Il 25 Aprile è l’occasione per ricordare con immagini, suoni e parole la storia passata e quella attuale in Italia e nel mondo per la conquista del diritto alla libertà di opinione e di espressione.
24 aprile 2009 – Parco Don Tonino Bello